Palazzo Orsi Mangelli, Forlì

Palazzo Orsi Mangelli, splendido edificio barocco nel cuore di Forlì, dal 2013 è la sede rappresentativa di Luxury Living Group che ha ridato splendore al prestigioso edificio trasformandolo in uno straordinario ed unico showroom che accoglie tutte le sue collezioni casa di alta gamma.

Palazzo Orsi Mangelli, splendido edificio barocco nel cuore di Forlì, fu commissionato nel XVIII secolo dalla famiglia Merlini. Nel 1802 fu ereditato dal cardinale Paolo Orsi Mangelli, ma fu un suo omonimo successore a trasformarlo, sul finire dell’800, nella versione attuale.

Nel 2012, il fondatore di Luxury Living Group Alberto Vignatelli sceglie di fare diPalazzo Orsi Mangelli la sede principale dell’azienda. I lavori di restauro sonoimportanti, ma vengono realizzati in tempi re­cord. Anche grazie all’intervento del celebre interior designer Jacques Grange, Palazzo Orsi Mangelli vive un nuovo splendore, assicurando a Luxury Living Group un headquarter lussuoso e raffinato, palcoscenico ideale per raccontare i sofisticati lifestyle realizzati dall’azienda. Fra i quali Trussardi Casa occupa un posto di rilievo.

Gli interni conservano pressoché immutata la loro struttura originaria e, principalmente nella galleria e nella sala di rappresentanza denominata Gandolfi, sono presenti ricche decorazioni pittoriche anch’esse sottoposte a un meticoloso restauro.

Un concept innovativo: una casa vera per vivere il design

L’ultimo piano del palazzo ospita un appartamento unico nel suo genere, dove ogni stanza è stata arredata con i prodotti di Trussardi Casa. Non si tratta di un semplice showroom, ma di una vera e propria abitazione, nella quale si susseguono ambienti living, dining fino alla zona notte. Tutti gli interni sono curati nei minimi dettagli, così da far provare l’esperienza di abitare in una casa vera: libri, fotografie, opere d’arte, morbidi tendaggi e illuminazione soffusa suggeriscono un vivere rilassato e intimo, circondati da arredi di qualità.

Lo spazio diventa manifesto: gli arredi del brand si inseriscono armonicamente in un in reale ambiente domestico, ma con un forte carattere architettonico.

La qualità, la sobrietà e l’eleganza di ogni interno sono la dimostrazione di come il lusso, nell’abbracciare uno stile di vita intimo, possa essere discreto e funzionale.