Concept

Trussardi Casa incarna un concetto di stile senza tempo, evolvendo senza mai rompere con le sue radici. Agli esordi il brand si distingue per un’estetica sofisticata e sobria, profondamente legata alla Milano borghese. Gli interni riflettono un'eleganza classica e raffinata, ispirata alle dimore storiche del centro città e alle case della borghesia, simboli di una bellezza discreta e intramontabile.
Materiali pregiati come il marmo, il legno di alta qualità, lo stucco e l’ottone definiscono una qualità tangibile, mentre la palette neutra e armoniosa rimanda alla tradizione del Made in Italy.
Trussardi è considerato il marchio milanese per eccellenza e da sempre riflette i valori della città: Milano che è immersa nella tradizione è sempre pronta ad accogliere la modernità.
Negli ultimi anni, infatti, Milano ha attraversato una trasformazione radicale, accogliendo interventi architettonici che hanno ridisegnato il suo skyline. Celebri opere futuristiche si sono affiancate ai tesori storici, creando un dialogo armonioso tra passato e presente. Questa Milano, aperta al multiculturalismo e al dinamismo delle nuove generazioni, ispira una rinnovata filosofia di design della casa.


L’evoluzione porta Trussardi Casa ad esplorare un’estetica più audace e contemporanea, pensata per una clientela internazionale, moderna e dinamica. I nuovi interni sono fluidi, trasversali e versatili, riflettendo uno stile di vita cosmopolita in cui convivialità e ospitalità sono centrali.
La trasformazione stilistica di Trussardi Casa si traduce in interni caratterizzati da volumi rigorosi e geometrici, con materiali senza tempo come cemento, vetro, pietre naturali e metallo dalle finiture opache. A questa base si aggiungono texture innovative e una palette più decisa, che spazia tra tonalità profonde e accenti vibranti. È un’estetica che abbraccia il dinamismo di Milano e lo traduce in un design che abita il mondo.
Un percorso evolutivo che riflette il dialogo tra le due anime di Milano: quella borghese e sofisticata, e quella cosmopolita e vibrante. In questo contesto, è sempre più il tempo di un mood che abita il mondo.
