Identity

Filosofia

Protagonisti di ogni collezione sono gli imbottiti disponibili in molteplici versioni: divani singoli lineari o modulari, poltroncine, pouf, letti si dispongono armoniosamente in ogni spazio, come vere isole dedicate al relax.

Attorno, ruotano collezioni di prodotti che dialogano tra loro, definendo il lifestyle di Trussardi Casa.

Ogni elemento può vivere singolarmente o abbinarsi trasversalmente alle proposte di altre collezioni per adattarsi al proprio personale progetto di interior design.

La ricerca di un’eleganza discreta e rassicurante, di un lusso mai ostentato, di una bellezza timeless definiscono il senso più autentico di ogni collezione.

Trussardi Casa incarna l’essenza di uno stile di vita elegante e autentico. Ogni pezzo racconta una storia di qualità, comfort e innovazione, proponendo una visione del design che migliora l’esperienza dell’abitare quotidiano.

Un universo armonioso e raffinato, dove la casa diventa non solo nido, ma il riflesso più autentico di uno stile senza tempo e di una bellezza capace di durare al di là delle mode.

Forme

Coerenza estetica nell’eclettismo delle forme: linee angolari, composizioni modulari o soluzioni lineari si alternano in un gioco progettuale che abbraccia perpendicolarità e proporzioni variabili. Braccioli alti o bassi, larghi o sottili, basi importanti o appoggi discreti: ogni dettaglio è pensato per esaltare la forza espressiva del design. Le profondità, generose o compatte, si adattano alle esigenze contemporanee senza mai tradire il carattere distintivo del progetto.

I divani, in perfetto equilibrio tra innovazione e richiami al passato, incarnano una visione moderna dell’arredo, trasformandosi in luoghi dedicati al relax e alla convivialità.

Una proposta ampia e versatile, capace di plasmarsi su bisogni e sensibilità estetiche diverse. Ogni elemento invita alla scoperta del divano ideale, che si tratti di uno stile classico, minimal, contemporaneo o di design.

Le poltroncine, spesso pensate come naturale estensione del linguaggio progettuale dei divani, combinano sartorialità e funzionalità. Disegnano scenari di comfort senza tempo, adattandosi armoniosamente ai contesti più vari, dalle ambientazioni tradizionali a quelle più inusuali.

Comfort

Accanto a un gesto progettuale mai urlato, ma dalla forza espressiva per il senso armonico delle proporzioni che determinano l’estetica del prodotto, la qualità dei materiali e delle eleganti finiture, c’è un impareggiabile comfort, determinato dalla correttezza dei rapporti ergonomici.

Sedute e schienali sono morbidi e confortevoli, pronti a accogliere con il loro piacevole abbraccio. L’uso della piuma, che ricopre inserti di poliuretano a densità differenziata, esalta la comodità e conferisce un aspetto vissuto e familiare.

Nel design di Trussardi Casa non c’è solo un atto estetico ma il desiderio di migliorare la qualità della vita

Dettagli

Ogni creazione è un omaggio all’inconfondibile DNA di Trussardi Casa: un’arte che intreccia la tradizione artigianale con le esigenze di un design contemporaneo, elegante e senza tempo. Radicata in oltre un secolo di storia, ogni collezione reinterpreta con maestria l’heritage del marchio milanese, profondamente legato al savoir-faire pellettiero e al fascino distintivo del Levriero, simbolo iconico di stile e raffinatezza.

Cerniere, filetti, ricami, applicazioni, fibbie e ribattiture non sono semplici dettagli funzionali, ma elementi decorativi che conferiscono unicità a ogni imbottito. È in queste lavorazioni complesse, espressione di un’eredità di qualità, che Trussardi Casa raggiunge la sua massima espressione, elevando l’idea del lusso a un nuovo livello.

In questo contesto, la parola heritage assume un significato speciale. Non è un’eco nostalgica o polverosa, ma il valore di una storia da raccontare, un’autenticità capace di resistere al tempo. È una forza che alimenta l’innovazione, nel rispetto delle radici, creando un connubio distintivo tra tradizione, artigianalità e stile contemporaneo.

Qualità

La salvaguardia dell’heritage passa attraverso la qualità manifatturiera e la selezione severa dei materiali, rigorosamente Made in Italy.

Marmo, pelle presente in grammature e tonalità differenti, metalli, tessuti e legni pregiati danno vita ad armonici contrasti bi e trimaterici: creano superfici dalle combinazioni diverse nei colori, nelle texture, nelle composizioni sempre personalizzabili.

Finiture speciali e lavorazioni manuali enfatizzano le potenzialità espressive, donando dinamicità, movimento ed effetti luminosi: il risultato complessivo è un confort visivo e tattile che mette a proprio agio e seduce.

La palette cromatica, che si muove tra tonalità neutre e texture opache nella maggior parte dei materiali, delle essenze lignee e delle pietre naturali, si accende con i tocchi più luminescenti del vetro, del rame smaltato e di finiture galvaniche.

La bellezza di questi contrasti, che aggiungono profondità e carattere a tutti gli arredi, si arricchiscono, ogni anno, di novità come la ruvidità sofisticata dell’effetto cemento e il soft touch delle vernici metalliche. Scelte che invitano al contatto, trasformando la casa in un’esperienza multisensoriale, e, contemporaneamente, allontano dalla banalità.

From fashion to design

L’ispirazione che anima le collezioni Trussardi Casa trae spesso origine dall’universo moda, reinterpretato con maestria per dar vita ad oggetti che rappresentano il punto d’incontro tra moda e design. Due mondi apparentemente distanti ma connessi da processi creativi analoghi e da un’attenzione condivisa verso tecniche di lavorazione e studio dei materiali.

Input che provengono dai dettagli iconici dell’abbigliamento e della pelletteria e sono trasformati in elementi distintivi del design d’arredo. Non si tratta mai di una semplice trasposizione diretta, ma di un’elaborazione creativa che sviluppa una nuova estetica, combinando funzionalità e decorazione in un linguaggio raffinato e contemporaneo.

La sartorialità, le cuciture e le finiture pregiate diventano espressioni tangibili di questa contaminazione fra moda e design.

  • Nel divano Modergen la "chain stitch" della Tokyo bag si trasforma in un dettaglio in pelle che arricchisce schienali e braccioli.

  • La Lovy Bag, con le sue pieghe sottili e irregolari, trova una nuova vita nella trapuntatura verticale del divano Deven.

  • La trapuntatura della Pali bag, reinterpretata in versione macro, contraddistingue le cuscinature del divano Blooms.

  • La silhouette del divano Nebula rimanda alle linee eleganti, compatte e allo stesso tempo morbide e sinuose della classica Clutch bag.