Trussardi Casa alla "Design without Borders Exhibition" di Budapest

1 min di lettura
Trussardi Casa at the "Design without Borders Exhibition" in Budapest
Leonardo Talarico Designer Trussardi Casa

UN EVENTO STRAORDINARIO PER IL DESIGN E LE ARTI

Trussardi Casa ha avuto l'onore di partecipare alla prestigiosa Design without Borders Exhibition a Budapest, un evento che celebra il design e le arti in occasione del 20° anniversario di questa importante iniziativa internazionale.

Nella mostra, ospitata presso il Kiscelli Museum dal 10 maggio al 23 giugno 2024, sono stati presentati oltre 200 artisti provenienti da 22 paesi, con un’attenzione particolare ai talenti italiani, austriaci e slovacchi. L’esposizione ha fatto parte dei programmi culturali di Budapest 150, del Budapest Spring Festival e delle Nights of the Museums, arricchendo l’anniversario della città con un evento unico dedicato al design e all’arte.

IL DESIGN DI TRUSSARDI CASA IN MOSTRA

Trussardi Casa è stata rappresentata dal talentuoso designer Leonardo Talarico, autore di due iconici pezzi esposti durante l’evento: la dormeuse halfmoon: un oggetto scultoreo e minimale, che incarna l’essenza del relax attraverso linee precise e un design ispirato alla semplicità orientale. Con il suo minimalismo raffinato, richiama il tangram nell’intersezione dei due elementi principali, invitando alla meditazione e al piacere del tempo lento. I tavolini Grafism, invece, combinano geometrie rigorose con un’impronta grafica distintiva. Piedi in marmo pregiato si uniscono a un piano in vetro termoformato con effetto martellato, creando un contrasto armonico che dà vita a un design unico e iconico.

UN’OCCASIONE PER CELEBRARE IL DESIGN ITALIANO

La partecipazione di Trussardi Casa sottolinea ancora una volta l’impegno del brand nel promuovere l’eccellenza del design italiano, reinterpretando i suoi codici estetici in chiave contemporanea. Un tributo all’heritage di Trussardi Casa, che continua a essere protagonista nelle manifestazioni internazionali dedicate al design.