In un anno segnato da dinamiche economiche e normative in continua evoluzione, Luxury Living Group rinnova il proprio impegno verso un futuro sostenibile con la pubblicazione della quarta edizione del Report di Sostenibilità. Il documento presenta iniziative concrete e risultati misurabili nell’ambito della responsabilità ambientale, sociale e di governance (ESG) a livello di Gruppo.
Tra i principali traguardi raggiunti nel 2024:
- 96% della spesa complessiva destinata a fornitori locali e implementazione del Codice di Condotta Fornitori, in linea con la filosofia Crafted in Italy e a sostegno dello sviluppo delle comunità locali.
- 100% della spesa per il packaging investita in soluzioni riutilizzabili, riciclabili o compostabili, a conferma dell’impegno del Gruppo verso una gestione responsabile delle risorse e l’economia circolare.
- 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili utilizzata negli impianti produttivi, in linea con gli obiettivi di riduzione delle emissioni del Gruppo Haworth e la strategia climatica di lungo periodo.
Andrea Gentilini, CEO di Luxury Living Group, ha commentato:
“La sostenibilità non è una destinazione ma un processo continuo. Guardando al futuro, restiamo impegnati a coniugare l’eccellenza del design con la responsabilità ambientale e sociale, collaborando con i nostri collaboratori, fornitori e partner per generare valore duraturo.”
Il Report di Sostenibilità 2024 offre una visione trasparente dei progressi compiuti e delle priorità del Gruppo, ed è strutturato secondo gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), con l’integrazione di indicatori GRI (Global Reporting Initiative).
Scarica il report completo qui