Bugatti Home inaugura il suo primo Atelier a Milano, uno spazio esclusivo che unisce studio di design e area espositiva, dove innovazione, personalizzazione e maestria artigianale si fondono. Situato nel prestigioso Palazzo Chiesa, nel cuore del Design District milanese, questo spazio permanente è molto più di uno showroom: è un ambiente dinamico in cui viene presentata la collezione Bugatti Home, affiancata da un’area dedicata alla personalizzazione e configurazione. L’Atelier – espressione audace del DNA Bugatti – è un ambiente immersivo dove
clienti e designer possono esplorare le infinite possibilità dell’interior design su misura. Un suggestivo gioco di quinte metalliche, accenti nel profondo Bugatti Blue e una selezione di materiali curata nei minimi dettagli definiscono uno spazio costruito attorno a esclusività, design avanguardistico e precisione artigianale.
Cuore dell’esperienza Bugatti Home Atelier è il Configuration Studio, uno spazio dedicato in cui è possibile scoprire una raffinata selezione di materiali, finiture e texture, pensata per esprimere la visione e l’eccellenza del brand. Proprio come il Design Studio di Molsheim permette la massima personalizzazione delle hypercar Bugatti, l’Atelier milanese offre un approccio su misura all’interior design, dove ogni dettaglio celebra l’innovazione e consente la creazione di progetti realmente tailor-made, che fondono perfettamente estetica e performance. «L’apertura del primo Atelier Bugatti Home a Milano rappresenta una pietra miliare nella nostra strategia di espansione globale. Questo spazio esclusivo non è solo una dimostrazione del nostro impegno verso l’eccellenza, ma anche un luogo dove i clienti possono immergersi nel mondo Bugatti, personalizzando ogni dettaglio per riflettere la propria visione unica. La Milano Design Week è il palcoscenico ideale per questo debutto, che segue le aperture di successo a Parigi e Dubai», ha dichiarato Andrea Gentilini, CEO di Luxury Living Group.

2025 CAPSULE COLLECTION: L’EVOLUZIONE DI BUGATTI HOME
L’apertura del nuovo Atelier milanese coincide con il lancio della più recente Capsule Collection Bugatti Home, presentata a solo un anno di distanza dal debutto della terza collezione nel 2024. Progettati con la stessa ricerca senza compromessi dell’eccellenza, questi nuovi arredi incarnano un perfetto equilibrio tra forme scultoree, fluidità aerodinamica e raffinatezza artigianale. Ogni pezzo rappresenta un’evoluzione del linguaggio estetico del brand, fondendo visione d’avanguardia e l’eleganza senza tempo dell’eredità automobilistica Bugatti.
La collezione introduce la sedia TYPE_18, dalla struttura curva in alluminio che dà vita a un audace gioco di movimento e leggerezza. La base scultorea, modellata da un’estrema torsione del metallo, esprime energia in movimento, mentre la scocca posteriore affusolata richiama la pinna aerodinamica, sottolineando il legame con le hypercar Bugatti.
Sulle stesse linee fluide si sviluppa la nuova poltrona TYPE_17, che reinterpreta l’iconica C-Line, segno distintivo del design Bugatti. La struttura in alluminio, continua e armoniosa, modella i braccioli con naturalezza, esprimendo la purezza aerodinamica tipica del brand. Una marcata linea centrale scolpita percorre lo schienale, accentuandone la dinamicità, mentre le morbide imbottiture in pelle o tessuto creano un raffinato contrasto tra precisione tecnica e comfort assoluto.
Ispirato alla natura, il nuovo letto TYPE_19 traduce la potenza e la fluidità delle onde marine in un’architettura di grande impatto. L’ampia testiera curvata, composta da due elementi perfettamente accoppiati, è valorizzata da un profilo in metallo inciso con il logo ‘EB’, firma distintiva del brand. I piedini arretrati creano un effetto sospeso, evocando un senso di leggerezza e fluttuazione.
A completare la collezione, lo sgabello TYPE_20 racchiude l’essenza dell’equilibrio Bugatti tra raffinatezza formale e pura performance. Il rivestimento della seduta è impreziosito da accurate cuciture artigianali, tono su tono o a contrasto, raffinato richiamo alla maestria costruttiva del mondo automotive Bugatti.

L’ARTE NEL DETTAGLIO: GLI ACCESSORI BUGATTI HOME
A completare l’universo Bugatti Home, una nuova linea di accessori arricchisce la collezione con un’ulteriore dimensione di lusso e ricerca materica. Tra questi spiccano i vasi Murano blu soffiati a bocca, vere opere d’arte in cui la secolare maestria dei vetrai veneziani si fonde con la visione avanguardistica del brand. Ispirati alla filosofia che da sempre guida la creazione di ogni hypercar Bugatti, questi pezzi straordinari incarnano un dialogo tra tradizione e design contemporaneo, con forme fluide e tonalità profonde che evocano il movimento e la luce.
A valorizzare ulteriormente la proposta, pregiati plaid in cashmere, impreziositi da texture 3D trapuntate e ispirati ai motivi storici d’archivio Bugatti. I vassoi si distinguono per la forte valenza estetica, mentre i vasi in porcellana rivisitano i codici del passato grazie all’uso di tecnologie innovative come la stampa 3D. La ricerca sui materiali prosegue nei bicchieri in rame smaltato, autentica espressione dell’approccio pionieristico del brand.
Infine, per i momenti di svago, un esclusivo set da backgammon in legno e pelle, ispirato all’universo Bugatti, trasforma il gioco in un’esperienza all’insegna di raffinatezza, strategia e passione, in perfetta sintonia con lo spirito d’eccellenza che definisce Bugatti Home.
Wiebke Ståhl, Managing Director di Bugatti International, ha dichiarato: «La città di Milano è da sempre sinonimo di design e moda. Il nuovo Atelier Bugatti Home si ispira a questo spirito inimitabile e gioca un ruolo fondamentale nell’ampliare la collezione Bugatti Home e la nostra proposta esclusiva di arredi a livello globale. È stato concepito per rispondere alla crescente domanda di lusso su misura e di espressione della propria personalità; offrire un’esperienza unica e personalizzata ai nostri clienti in tutto il mondo è quindi un elemento chiave. Ogni pezzo, realizzato in Italia, fonde perfettamente tradizione e innovazione. Proprio come accade per ogni vettura Bugatti, materiali, colori e finiture sono scelti dal cliente; ogni progetto è realizzato interamente su ordinazione, con cura meticolosa, per garantire la perfezione in ogni dettaglio. Dall’inizio alla fine, è un vero onore dare forma ai sogni dei nostri clienti».